Stats Tweet

Alessandro V, papa.

Al secolo Pietro Filargis. Papa dal 1409 al 1410. Poche notizie sono state tramandate sulla sua giovinezza; entrato nel 1357 nell'ordine francescano, percorse un approfondito itinerario culturale che lo portò a studiare a Oxford e a Parigi, dove nel 1381 acquisì la licenza accademica. Nel 1384 si trasferì a Pavia e nel giro di pochi anni, grazie al sostegno di Gian Galeazzo Visconti, compì una rapidissima ascesa divenendo vescovo di Piacenza (1386), di Vicenza (1388) e di Novara (1389), quindi arcivescovo di Milano (1402) e infine cardinale (1405). Durante il concilio di Pisa venne eletto papa in seguito alla deposizione del legittimo pontefice Gregorio XII e di Benedetto XIII, ma questa incoronazione non fu unanimemente riconosciuta e anzi venne poi dichiarata illegittima tanto che, nonostante sia compreso nel computo dei pontefici, A. viene generalmente considerato un antipapa (Kare, Creta 1340 circa - Bologna 1410).